Nel mezzo del mio studio per l'esame da sommelier,
mi ritrovai ad affrontare domande oscure...
Cerca nel blog
domenica 14 novembre 2010
Nei vini a denominazione quando è possibile mettere l'indicazione RISERVA?
L'indicazione RISERVA è attribuibile ai vini, non spumanti, che siano stati sottoposti al maggior invecchiamento previsto dal disciplinare (comunque non meno di 24 mesi); l'etichetta deve riportare l'annata di produzione.
ciao, scusa ma mi risulta che RISERVA sia utilizzabile per gli spumanti.... 2 anni per i rossi, 1 anno per i bianchi, 1 anno per gli spumanti charmat e 3 anni per i metodo classico.
ciao, scusa ma mi risulta che RISERVA sia utilizzabile per gli spumanti.... 2 anni per i rossi, 1 anno per i bianchi, 1 anno per gli spumanti charmat e 3 anni per i metodo classico.
RispondiElimina